JAMES BROWN

James Brown (1951, Los Angeles, California) ha conseguito il Bachelor of Fine Arts presso l’Immaculate Heart College di Hollywood Los Angeles. Partì per Parigi, dove frequentò l’École Supérieure des Beaux Arts. Durante i suoi tour in Italia ha ammirato la pittura italiana rinascimentale e soprattutto medievale. Negli anni ’80 i suoi dipinti mostrano tendenze moderniste e tribali. All’inizio degli anni ’80, influenzato dalla Bad Painting e dal giovane neo-espressionismo dei pittori dell’East Village, inizia a esporre a New York e in questo decennio le sue opere diventano celebri nelle gallerie e nella stampa d’arte. Il 12 settembre 1987 sposa Alexandra Condon. Nelle gallerie europee il suo lavoro viene visto nel contesto del modernismo europeo del dopoguerra nella tradizione di Jean Dubuffet. Nel 1995 si trasferisce con la famiglia nella valle di Oaxaca (Messico), dove vive in una hacienda per nove anni. Durante questo periodo lui e sua moglie hanno collaborato con diversi artisti, realizzando tappeti in un villaggio sulle montagne di Oaxaca. James e Alexandra hanno anche fondato la Carpe Diem Press per realizzare libri con artisti. Nel 2004 si sono trasferiti nella città di Mérida, nello Yucatán. James Brown ha trascorso molto tempo in Europa, esponendo le sue opere in Francia, Germania, Italia e Olanda. I dipinti di Browns non sono realistici ma contengono raffigurazioni o segni di volti o oggetti riconoscibili. Più recentemente ha lavorato in modo più astratto. Oltre ai dipinti, Brown ha prodotto anche sculture, serie di stampe e collage. Brown ha esposto in molte gallerie negli Stati Uniti, in Messico e in Europa.